Partner

Crediamo nel valore della collaborazione e nella forza del fare rete. I partner de Il Festival dell’Estetista sono associazioni, enti di formazione, professionisti ed esperti del settore che condividono con Mabella Edizioni l’impegno a sostenere la crescita dell’estetica professionale. Insieme, costruiamo un ecosistema virtuoso fatto di competenze, opportunità e visione, per valorizzare il lavoro dell’estetista e promuovere l’evoluzione continua del settore.

Partner

L’Accademia Estetica Specializzata Silvestrini, attiva dal 1964 e riconosciuta dalla Regione Lazio, offre corsi di formazione professionale per estetiste ai sensi della legge n. 1 del 4/1/90. Il personale docente è composto da professionisti del settore, che operano con una struttura didattica fra le più avanzate della capitale. Accademia Silvestrini ha sviluppato una Carta di Qualità; uno strumento utile per sviluppare strategie globali attraverso un costante contributo innovativo. L’Accademia ha come obiettivo il raggiungimento di traguardi ambiziosi in termini di qualità, servizio, rilievo sociale nel rispetto del sistema normativo. 

Aestetica è la più grande fiera di estetica del sud Italia che si svolge all’interno della Mostra d’Oltremare e che si impegna da 28 anni a promuovere il settore beauty. L’obiettivo è creare, ognibanno, progetti ed eventi nuovi per accrescere il networking delle manifestazioni e dare modo anche alle aziende emergenti di farne parte.

In un mondo sempre più tecnologicamente avanzato e competitivo, l’estetista non può permettersi di non essere un punto di riferimento per le proprie clienti. AFEP, alta formazione per l’estetica professionale, è il percorso di formazione nato per portare le competenze scientifiche e gestionali delle professioniste della bellezza ad un livello di eccellenza.

Cidesco International, il Comité International d’Esthétique et de Cosmétologie, è lo standard mondiale per la Beauty & Spa Therapy; un’organizzazione senza scopo di lucro che fornisce formazione di qualità: l’affiliazione è aperta alle scuole, ai college, ai saloni di bellezza e alle SPA più importanti del mondo, oltre che agli studenti che desiderano ottenere il Diploma CIDESCO, riconosciuto in tutto il mondo. Gli obiettivi sono: stabilire i più alti standard di Beauty & Spa Therapy, promuovere la bellezza e il benessere a livello internazionale; favorire lo scambio di conoscenze professionali anche attraverso l’annuale Congresso Internazionale e creare centri di formazione riconosciuti. 

 Il Corso di Formazione per Cosmetista dell’Università di Ferrara, promosso dal Ferrara Campus Bellezza e Benessere, è il percorso ideale e di prestigio per tutte le professioniste che desiderano acquisire competenze specialistiche nel settore delle scienze e della comunicazione cosmetiche. Questo programma di alta formazione di livello universitario offre insegnamenti integrati tra lezioni in presenza, laboratori pratici e contenuti digitali. Il corso è rivolto a diplomati, professionisti del Beauty & Wellness e laureati che abbiano passione per il settore cosmetico e che intendano specializzarsi, ma soprattutto a tutte le estetiste che vogliono ampliare le proprie prospettive professionali.

Appuntamento irrinunciabile per tutti gli operatori del settore professionale, Cosmo Onstage by Cosmoprof è il palcoscenico di riferimento per i padiglioni dell’estetica di Cosmoprof Worldwide Bologna, sul quale si possono fruire pitch aziendali, workshop interattivi e dimostrazioni. Da sempre, Cosmo OnStage è il palcoscenico delle ultime novità dalle aziende, offrendo un programma ricco e coinvolgente, per scoprire le tendenze emergenti che rivoluzioneranno l’esperienza estetica nei prossimi anni. Cosmo OnStage ospita inoltre diversi momenti di approfondimento sulla figura dell’estetista in Italia. 

La dottoressa Daniela Morandi è Nutrizionista e Naturopata. Si è specializzata nell’applicazione della Strategia Nutrizionale Zona direttamente negli Stati Uniti con il dr. Barry Sears – l’inventore della dieta Zona, con il quale collabora personalmente e costantemente per la diffusione della stessa in Europa e nella ricerca di nuove soluzioni in ambito di tecnologia alimentare per migliorare la qualità dell’esperienza di tutti coloro che seguono un percorso nutrizionale bilanciato.

Elena Peruzzo, architetto e designer,  laureata nel 2005 al Politecnico di Milano in Progettazione d’interni presso la Facoltà del Design. Dal 2008, dopo essersi specializzata in grafica e design, ha aperto il suostudio, E design Studio, in cui si occupa oltre che della progettazione di interni anche di concept creativi per privati e aziende.

EMA – European Massage Association è la community europea per la divulgazione del mondo olistico del massaggio attraverso tre valori fondamentali: learn –  per tutti i professionisti che si formano consistentemente durante la loro vita professionale; meet – EMA si propone di avvicinarsi e incontrare figure professionali di spicco da tutto il mondo; improve  – aiutare tutti i professionisti a conseguire la propria eccellenza personale.

Fondata nel 1972, FAPIBAssociazione Nazionale Produttori e Fornitori di Tecnologie per la Bellezza e il Benessere riunisce 22 Aziende dislocate su tutto il territorio nazionale che forniscono i più avanzati Centri estetici presenti in Italia e che esportano in tutto il mondo prodotti caratterizzati da un’eccellenza Made-in-Italy che coniuga qualità e design. Nel 2020 FAPIB ha concluso un accordo di aggregazione a Confindustria Dispositivi Medici.

KP Communication 5.0 progetta e realizza percorsi su misura di formazione qualificata, interventi di consulenza gestionale e strategie di comunicazione integrata, pensati per rispondere alle reali esigenze di ogni cliente. L’obiettivo di KP Communication 5.0 è accompagnare le imprese in un percorso di crescita consapevole, migliorando l’organizzazione, rafforzando la presenza sul mercato e valorizzando ogni servizio offerto. KP Communication 5.0 è il punto di riferimento per chi desidera strutturare, far evolvere e comunicare con efficacia il proprio business nel settore beauty & wellness. 

Lefay Resorts & Residences ha creato Lefay SPA Academy, con l’obiettivo di formare professionisti benessere d’eccellenza nell’ospitalità di lusso. La prima accademia creata da una pluripremiata SPA Destination a livello mondiale. L’Accademia è rivolta a tutti i giovani interessati a intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.

MeTMi è una Società di Consulenza e Servizi rivolti al Trade, ai Professionisti e ai Consumatori, specializzata in applicazioni di CRM, GeoMarketing, eLearning, Digital Marketing e Marketing one to one.L’Azienda è conosciuta per essere leader nei Censimenti MMAS del Trade Specializzato nel settore beauty per estetiste e parrucchieri.

OTI Oncology Esthetics è il metodo sicuro per l’esecuzione di trattamenti estetici rivolti a persone in terapia oncologica, con l’obiettivo di risolvere gli inestetismi derivanti dalle terapie a cui essi devono sottoporsi e di restituire benessere a chi si trova ad affrontare un percorso complicato sotto il punto di vista emotivo e fisico.

Poliestetico di Milano – Ateneo della Bellezza e della Cosmesi, rappresenta un nuovo standard formativo nel settore del beauty, grazie alla costante ricerca di una esperienza formativa d’eccellenza. La scuola forma giovani in obbligo scolastico, docenti delle scuole professionali, dirigenti scolastici, professionisti del settore a tutti i livelli, ma anche imprenditori e collaboratori dell’industria cosmetica. Molto attiva anche nel campo dell’estetica, la scuola propone anche percorsi di Alta Formazione costruiti per dare vita a nuove categorie professionali come l’Esperto Cosmetico Magistrale. 

Il Soroptimist International è un’Associazione mondiale di donne impegnate in attività professionali e manageriali, è una voce universale per le donne che si esprime attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l’azione. Il Soroptimist sostiene i Diritti Umani per tutti, la pace nel mondo e il buon volere internazionale, il potenziale delle donne, la trasparenza e il sistema democratico delle decisioni, l’accettazione delle diversità, lo sviluppo sostenibile, il volontariato e l’amicizia. Le Soroptimiste realizzano progetti, promuovono azioni, e
creano opportunità attraverso la rete globale delle socie realizzare le loro aspirazioni e creare nel mondo forti comunità pacifiche.